Chissà che i futuri nativi digitali, nonché studenti, non rimpiangeranno il buon vecchio zainone pieno di libri spacca-schiena. Sì, perché quei simpaticoni degli americani ne hanno ideata un’altra delle loro: un software che spia le abitudini di lettura e sottolineatura degli studenti. Così i professori staneranno chi non ha aperto il libro mentre la privacy degli studenti sarà messa a dura prova dai software che controllano quanto si è studiato. La società statunitense leader nel settore dei libri di testo digitali che ha messo a punto il sistema di verifica online che monitora le abitudini di studio degli alunni che adottano i suoi e-book si chiama CourseSmart Analytics, ha in catalogo oltre 20 mila titoli, collabora con i più importanti editori USA di testi scolastici e ha già diffuso la versione beta del corso in alcuni college e università americani. In autunno allargherà l’esperimento… Si diplomi chi può!
Reblogged this on The Law of News.